Quirinale, Roberto Ruocco tra i Grandi Elettori che sceglieranno il Presidente della Repubblica
Il Consiglio regionale della Puglia, con maggioranza di centrosinistra, ha proclamato i tre delegati per l’elezione del presidente della Repubblica. Con 28 voti a favore sono stati indicati: Nichi Vendola, presidente della Regione e leader nazionale di Sel e Pino Romano, capogruppo del Pd e con 23 voti Roberto Ruocco, di Forza Italia.
Confermato così l’orientamento espresso nel 2013 e nel 2006 con l’elezione di due rappresentanti della maggioranza e di uno della minoranza. All’ultima seduta comune del Parlamento, che portò alla rielezione di Giorgio Napolitano, la Puglia partecipò con il Presidente del Consiglio regionale, Onofrio Introna (Sel), e i due vicepresidenti dell’Assemblea regionale, Antonio Maniglio (Pd) e Nino Marmo (PdL).A differenza del 2006 il leader di Sel e presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, non rientrò nel 2013 tra i delegati regionali non avendo ancora optato nella seduta consiliare del 3 aprile tra la guida della Regione ed il seggio alla Camera. Il 10 aprile furono infatti formalizzate le sue dimissioni da deputato. Nel 2006 furono invece eletti, in qualità di consiglieri regionali delegati lo stesso Vendola, il presidente del Consiglio Pierino Pepe (Dc) e il consigliere Rocco Palese (Fi). (repubblica)