sabato, Febbraio 22, 2025
Cultura

Giobbe Covatta in Sei Gradi, show a Stornara

Giobbe Covatta in Sei gradi, lo show a Stornara tra momenti esilaranti e la questione ambientale.Nella giornata di ieri in una Piazza della Repubblica affollata e addobbata per l’inizio delle celebrazioni della festa patronale di S. Rocco e di S. Maria della Stella si è tenuto il primo degli eventi dell’agosto stornarese.
 

 
Subito dopo una coinvolgente e divertente esibizione live della band vintage-music I merli, il comitato festa patronale, con un breve discorso ha ringraziato i cittadini di Stornara per la grande partecipazione, gli sponsor e l’amministrazione comunale per la sinergia che si è venuta a creare negli ultimi 5 anni; il sindaco Rocco Calamita a ridosso della fine della corrente legislatura ha colto l’occasione per sottolineare ancora una volta gli obiettivi raggiunti dal 2012 ad oggi e quelli da raggiungere, ma soprattutto sfida chi ascolta dicendo: …non so chi avrà  il coraggio di non votarci a maggio (2017 ndr). Stornara adesso è conosciuta a livello regionale e ha un suo spazio mediatico, grazie anche al festival Stornarap. Dobbiamo restare uniti con capacità , follia e disponibilità  di tutti nella missione di rendere Stornara una smart city.Palco e microfono vengono lasciati a Giobbe Covatta che, vestito di una tunica blu, a piedi nudi, con l’immancabile leggio e senza troppi indugi ha catapultato istantaneamente il pubblico in uno scenario quasi distopico e apocalittico, non così assurdo, ambientato nel futuro, raccontando in chiave comica e satirica tutti gli eventi più importanti accaduti dal 2000 al 2116. Il filo conduttore del racconto è stato il dannoso aumento della temperatura media del pianeta Terragrazie all’intervento umano; nel cosiddetto ventennio dell’ignoranza 2000-2021 il comico, attore e scrittore napoletano ha annunciato il cambio della legge elettorale con la nuova amicum gestita dal televoto, Belen Rodriguez presidente del consiglio, Matteo Renzi che ha ricoperto qualsiasi ruolo istituzionale dall’amministratore del condominio a presidente della repubblica senza essere stato eletto, leghisti che hanno individuato nella Svizzera la nuova padania, Giovanardi che ha reso illegali le cartine per contrastare il consumo di marijuana ormai legale, e altri riferimenti Emilio Fede ormai passato a miglior vita ricordato per l’invenzione del baciamano, ma soprattutto del leccaculo, terra dei fuochi, banche e crisi economica e l’inevitabile aumento di un grado della temperatura media del pianeta.Dopo un simpatico siparietto sulla differenza tra uomini e donne nell’affrontare la febbre alta, e sul sesso in età  avanzata, sono stati toccati temi come la malasanità  la disoccupazione, individuati i primi pensionati che scippano teppisti e non sono mancati attacchi ai politici con una canzone originale che conteneva il passaggio nella repubblica delle banane, gestita sempre da ladri e puttane, si lotta ancora per il pane.

Negli anni ’30 del 2000 la gente scendeva in piazza per protestare sul mancato inserimento delle nuove funzioni del iPhone 6 sui modelli precedenti, perchè dominava l’ossessione per il mercato, venerato e onorato come una divinità .Covatta è stato abile tra un passaggio e l’altro a sensibilizzare il pubblico rispetto all’eccessivo uso di gas serra e al problema dei rifiuti, senza mai annoiare ed evitando di esagerare con le nozioni trasmesse in pillole e ben amalgamate nello spettacolo. Accurato, in una riflessione sulla crisi migratoria odierna, è stato anche l’omaggio a Bertol Brecht nel giorno del 60º anniversario dalla sua morte, prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perchè rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perchè mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perchè mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perchè non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare. (lo stesso Brecht aveva ripreso queste parole da un sermone del pastore Niemà¶ller sull’inattività  degli intellettuali tedeschi durante l’ascesa del nazismo ndr).Particolarmente forti e divertenti, dal 2060 al 2080, oltre agli effetti dell’aumento della temperatura media, sono stati gli attacchi alla chiesa, che scambia Gesù (mandato nuovamente da Dio sulla Terra per soccorrere l’umanità ), come un extracomunitario, arrestato e rimpatriato più volte; non sono stati risparmiati neanche l’eccessiva tecnologia sempre più invasiva, Silvio Berlusconi, rappresentato come l’unico cavaliere di cui noi abbiamo avuto bisogno per generare l’apocalisse, altro che quattro e cosi via fino al 2116 e ad un nuovo esilarante giudizio universale, in cui Silvio così come fu sulla Terra, è stato citato spesso.Giunti al 2116, anno in cui la temperatura media è salita di ben sei gradi, con l’umanità  quasi estinta e che può vivere in tribù solo ai poli, Giobbe Covatta ha lasciato al pubblico un forte spunto di riflessione: nonostante tutto questo il pianeta continua a girare, perchè il pianeta non ha bisogno di noi per vivere. Siamo noi ad avere bisogno del pianeta per campare, allora perchè lo stiamo mandando a puttane?

{gallery}covatta{/gallery}

Luciano Gennaro Grippo

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
0
Commenta questo articolox