sabato, Febbraio 22, 2025
Sport

Pagelle | Audace pareggia a Gallipoli. Lasalandra il migliore

Termina 1 a 1 la seconda trasferta stagionale dell’Audace Cerignola in quel di Gallipoli, gli uomini di mister Crudele sono ora secondi a pari merito con Casarano e Otranto, a due lunghezze dalla capolista Altamura. Primo tempo molto noioso, con pochissime emozioni, tanti falli e neanche un’occasione da gol per entrambe le compagini.

 

La seconda frazione di gioco inizia subito con l’Audace più propositiva, che sfiora il gol su punizione con Marinaro, palla di poco fuori, è il preludio al vantaggio che arriva al 51esimo, palla vagante al limite dell’aerea e destro secco e preciso di Lasalandra che s’infila all’angolino basso alla sinistra del portiere gallipolino.

Veemente è la reazione dei padroni di casa, i quali constringono l’Audace in difesa, collezionando corner e situazioni pericolose da palla inattiva, ma è l’Audace a sfiorare il raddoppio col neo-entrato Grieco, il quale sfiora l’eurogol dalla grande distanza, bravo il portiere salentino a deviare in corner.

Ci prova anche il Gallipoli dalla distanza, stavolta è Marinaro a togliere il pallone dall’angolino, quando ormai sembra in cassaforte il risultato, arriva il gol del pareggio, rimpallo fortuito fra Ciano e Schiavone, palla a De Giorgi, che da fuori aerea beffa con un bel tiro al volo il portiere gialloblù, pareggiando così i conti all’85esimo.

Ci provano entrambe le compagini nel finale a portare l’intera posta in palio a casa, ma alla fine resta il pareggio, che per quanto visto in campo, sembra il risultato più giusto.

Standing ovation nel dopo gara per Dipasquale, il grande ex, il quale ha lasciato un ottimo ricordo in salento, dopo la stagione trionfale del 2003/04, che portò all’epoca il Gallipoli dall’eccellenza alla D, con un titolo di capocannoniere vinto.

Il prossimo impegno vedrà  l’Audace impegnato fra le mura amiche contro il Noicattaro, in questa giornata vincente contro il Novoli.

LE PAGELLE DELL’AUDACE

MARINARO: Non sempre sicuro nelle uscite alte, grande intervento nella ripresa, quando toglie letteralmente dall’angolino basso un gran tiro dalla distanza, non può nulla più tardi sul tiro beffardo di De Giorgi. VOTO 6

CAPPELLARI: Spinge meno del solito, riducendo e tanto le sue sortite offensive, benino in fase di copertura. VOTO 6

CIANO: Solita prestazione solida per l’esperto difensore gialloblu, sfortunato nella carambola che ha portato al pareggio ospite. VOTO 6,5

COLANGIONE: Soffre un po’ ad inizio ripresa, quando i padroni di casa producono il massimo sforzo, prova a fare la punta aggiunta negli ultimissimi minuti, ma con poca fortuna. VOTO 6

RINAUDO: Anello debole di un reparto che sembra essere il più solido, rischia anche il fallo da rigore a metà  ripresa, troppo timido. VOTO 5,5

SCHIAVONE: Rallenta spesso la manovra facendo sempre un tocco di troppo, bello il suo lancio ad innescare il contropiede di Morra nella ripresa, ma  ci si aspetta qualcosa in più. VOTO 5,5

ALBANESE: Tanta grinta e voglia di fare al servizio della squadra, non sempre lucido quando si tratta di dettare l’ultimo passaggio. VOTO 6

MARINARO: Porta troppo palla, a volte è irritante perchè sembra che faccia sempre il tocco in più, è l’unico che però quando si accende da l’impressione di poter creare la giocata e la superiorità  numerica, sfiora il bis su punizione, sfiorando il palo. VOTO 6 A CORRENTE ALTERNATA

DIPASQUALE: Il ritorno di Gigi a Gallipoli non è di quelli da ricordare, in ombra per tutto il primo tempo, si procura una punizione da posizione favorevole nella ripresa dopo una buona protezione di palla, esce dopo un’ora di gioco senza lasciare il segno. VOTO 5,5

LASALANDRA: Gioca una buona quantità  di palloni nella prima frazione di gioco, sbagliando qualche passaggio di troppo e non riuscendo a saltare l’uomo, nella ripresa trova un gol straordinario, uno dei suoi, gran bordata al volo di destro dal limite dell’area e palla all’angolo, chiede il cambio al 70esimo, esausto. VOTO 6,5 ( IL MIGLIORE ) IL VIZIETTO

MORRA: Prova sempre la sua solita azione di sfondamento, ci riesce nel primo tempo, ma non riesce a centrare il bersaglio da buona posizione, nella ripresa ci riprova, corre, lotta, ma fa tanta confusione e non conclude praticamente mai verso la porta. VOTO 5,5

GRIECO: Entra in campo e sfiora subito l’eurogol dalla grandissima distanza, utile nelle ripartenze finali, ci prova anche nel recupero, ma il suo tiro termina alto. VOTO 6

COLUCCI: Buon impatto con la gara il suo, crossa spesso pericolosamente verso l’area avversaria, è in condizione, merita più spazio. VOTO 6
Nicola Cioffi
 
 

 

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
0
Commenta questo articolox