sabato, Febbraio 22, 2025
Sport

Con 5€ in giro a piedi per l’Italia: Michael fa tappa a Cerignola, Orta Nova e Foggia

Sta girando l’Italia a piedi, con 5 euro al giorno, contando sulla disponibilità  e la solidarietà  di associazioni, di nuovi amici di viaggio e di chi incontra sulla sua strada. Michael Zani, piemontese di 23 anni, è partito da Pieve Vergonte, in provincia di Verbania, e sta risalendo il versante adriatico dopo aver battuto, passo dopo passo, la costa tirrenica con degli step anche in Sicilia.

La sua mission è promuovere l’associazione Mosaico, che si propone di offrire assistenza e orientamento socio sanitario alle famiglie che si ritrovano di fronte alla solitudine delle gravi malattie. La onlus si ispira ai valori della dignità  dell’uomo e del diritto alla salute, e per questo Michael Zani ha intrapreso una inusuale forma di sensibilizzazione su scala nazionale e, con ogni probabilità , a fine viaggio, pensa ad una “”passeggiata”” per tutta Europa. Il suo viaggio nella penisola è iniziato il 22 aprile scorso e fino ad oggi ha percorso 3900 chilometri.
Per giungere nuovamente a casa, entro Natale, ne restano altri 900. “”Sto girando a piedi, senza l’uso di mezzi di trasporto e senza alcun tipo di passaggio. Girare l’Italia a piedi è sempre stato il mio sogno, per conoscere nuovi posti e nuova gente e sentirmi pienamente libero. Lavoravo in una fabbrica di cavi elettrici- racconta Michael-, ma poi ho avuto problemi in azienda e a quel punto ho deciso di dare le dimissioni e mettermi in viaggio””.
La sua storia si intreccia con la onlus Mosaico: “”Ho deciso di far conoscere questa realtà  per tutti coloro i quali si trovano in difficoltà . Molto spesso quando hai una malattia e hai bisogno di reperire soluzioni immediate, ti ritrovi a girare per ospedali. Questa onlus si occupa di orientamento sanitario, indirizza i pazienti in tempi celeri, dà  una mano concreta””, spiega Zani. Per sostenere la causa, Michael ha preso il suo zaino e ha iniziato a camminare, conoscendo centinaia di persone, facendosi ospitare dai nuovi amici, dalle parrocchie, dalle associazioni. A Cerignola ci è arrivato giovedì mattina, ospite della Pro Loco, per ripartire alla volta di Orta Nova, Foggia, San Severo. Ancora mille chilometri per ritornare a casa, per scoprire luoghi di fortuna in cui trovare riparo, come quella volta in Sicilia, “”dove ho dormito in una grotta ad Ispica””.
La sua pagina Facebook, “”Viking Tramp””, è diventata un vero e proprio diario di bordo. è lì che annota le tappe, pubblica le foto dei luoghi visitati e “”conosce”” nuova gente pronta a spendersi per la causa di “”Mosaico””. Dopo aver lasciato la Sicilia, Michael Zani ha attraversato la costa ionica tagliando per Taranto, Alberobello, Monopoli, Trani, Trinitapoli: “”Inizio ad incamminarmi alle 8 del mattino: prima, quando le giornate erano più lunghe, tiravo dritto fino a tardi. Oggi cerco di giungere a destinazione entro le 16:00″”.
La risposta dei cittadini è sempre positiva: “”Si informano, sono increduli, mi danno tutta l’ospitalità  di cui ho bisogno””. L’idea è tornare a casa entro il 25 dicembre, per poi programmare una traversata a piedi dell’Europa. A viaggio concluso Michale Zani avrà  calpestato circa 5000 chilometri: “”Sono al terzo paio di scarpe””, ironizza.
Michele Cirulli

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
0
Commenta questo articolox