VIDEO e FOTO | CoVid-19: da Milano la fuga verso il Sud

Le immagini sono state girate in nottata, intorno alle 00:30, dalla stazione di Milano Porta Garibaldi: una volta diffusa dai media la bozza del decreto che prevede misure drastiche per la Lombardia, con il divieto di entrare ed uscire dalla regione per contenere il Coronavirus, è partita una vera e propria corsa al treno per fare rientro nel Mezzogiorno. Le iniziative intraprese dal governo riguardano l’allargamento della zona rossa anche a 11 province: Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti e Alessandria. Si potrà entrare o uscire dalla zona rossa solo “per motivi gravi e indifferibili”.
Le ulteriori misure. Inoltre sono previste misure che riguardano bar e ristoranti, che potranno essere aperti solamente se garantiranno la distanza di sicurezza tra gli avventori; Sospese anche tutte le manifestazioni organizzate, nonché gli eventi in luogo pubblico o privato, compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi ma aperti al pubblico, quali, a titolo d’esempio, grandi eventi, cinema, teatri, pub, scuole di ballo, sale giochi, sale scommesse e sale bingo, discoteche e locali assimilati. Niente matrimoni, nè funerali.
I numeri dell’esodo. Al 6 marzo scorso, secondo quanto riferito dal Quotidiano di Puglia, il numero di rientri dal Nord verso il Sud si attestava intorno a 8000. Questi i dati diffusi dall’ordine regionale dei medici dopo il censimento imposto dalla Regione Puglia già nel momento delle prime avvisaglie del CoVid-19 in Italia. Soprattutto docenti, professori e studenti, ma anche lavoratori hanno deciso di abbandonare le zone più colpite comunicando alle Asl di riferimento il loro rientro.
La corsa in stazione. Trattandosi ancora di una bozza, e non essendo entrata ufficialmente in vigore ancora nessuna misura, in molti hanno pensato di recarsi in stazione e prendere il primo treno per ritornare a casa. Da Milano alla Calabria, Puglia, Campania: un vero e proprio assalto inaspettato. Prime stime da Milano parlano di circa 700 persone arrivate in stazione per prendere i treni disponibili per il sud.


Il piccolo divittorio vi aveva avvisato….spero solo che lo nominano subito premier…. Così ci salveremo…. Avanti tutta avvocato del popolo
Avva vavva avvavva avvà babbà
Vadi a guardare il Facebook del piccolo divittorio… E segua le sue direttive… Solo così ci salveremo…
Io ho sentito i consigli dell’ ormai ex sindaco….Prima dice che bisogna seguire le istruzioni del ministero… due minuti dopo dice che però la mano si può stringere…
Lei s baglia cara signora…. Legga il profilo dell avvocato del popolo…. Un eccellenza anche nel campo medico….