“Cerignola controllata dalla mafia, disprezzo per la legge: c’è bisogno dello Stato”

Lo Stato deve far sentire la sua voce a Cerignola, in quella “plaga assolata gettata all’interno della Puglia” e “controllata da famiglie mafiose violente e grette e barbare, prive di possibili codici d’onore e schiave del denaro, per il quale sono disposte a qualunque turpitudine”.
Claudio Camarca, giornalista e autore di “Avamposti – Dispacci dal Confine”, racconta la sua esperienza al fianco dei carabinieri di tutta Italia.
E tra le realtà raccontate – da Rogoredo allo Zen di Palermo, dal Sanità di Napoli a Roma – la città di Cerignola, dice il giornalista in un’intervista a “Report Difesa” di Luca Tatarelli, è quella in cui lo Stato ha bisogno di far sentire la propria voce.

“Ho toccato con mano il disprezzo per lo Stato di Diritto, la volontà stolida di infrangere le Leggi, la mancanza assoluta di cultura anche solo elementare e la vocazione al sopruso esercitata attraverso mille forme: su tutte, il “caporalato”, nient’altro che una variante moderna dello schiavismo, perpetrato su migranti in grande parte africani costretti a lavorare per l’intera giornata in cambio di pochi denari. Parliamo di 3 euro l’ora per raccogliere pomodori, melanzane, e altro”, racconta Camarca.
“Ricordo che a Cerignola, la metà dei suoi abitanti si è macchiata di reati contro il patrimonio”, aggiunge l’autore di “Avamposti”. Di seguito uno stralcio della serie che andrà in onda a partire da settembre su Nove.
Questo imbecille è da Querela!
Mezza popolazione?
30 Milà abitanti, tutti criminali?
Saranno al massimo qualche Centinaio, forse.
Articolo fatto con i piedi
Poi lo sfruttamento della manodopera, non è solo caporalato agricolo!
Ci sono sfruttatori che possiedono fabbriche e ditte.
Ligg bun cmbà
Sta scritto MACCHIATI non criminali
MACCHIATI; MACCHIATI;MACCHIATI
quindi..? genio..qual è la differenza?
macchiati significa con la fedina penale sporca per aver commesso anche un solo reato!
Genio…che caxxo difendi?
A Cerignola i pregiudicati..i macchiati..sono alcune migliaia..non il 50%; così come a Bari, Foggia, ecc. ecc.
questo è andato in cerca di popolarità a fini anche politici o fai finta di non capire?
Not kigghion
‘o sceim