Terremoto, quasi 100 “mini” scosse dal 27 marzo nella zona Adriatico
![](https://www.marchiodoc.it/2.0/wp-content/uploads/2021/03/marchiodoc_epicentro-adriatico.jpg)
La terra continua a tremare in provincia di Foggia, perchè dal 27 marzo, quando vi è stato il sisma di magnitudo 5.2, sono state circa 100 le “scosse di assestamento” registrate nel medesimo punto del mare Adriatico. Lo sciame sismico si protrae dunque da due giorni, e l’ultima scossa- di lieve entità- si è registrata questa mattina alle ore 11:03. Normale attività, spiegano gli esperti, dopo un terremoto: lo sciame sismico può durare perfino per mesi, con scosse di piccola e media entità.
![](https://www.marchiodoc.it/2.0/wp-content/uploads/2021/03/marchiodoc_sciame-sismico-1024x816.png)