sabato, Febbraio 22, 2025
Cultura

Un film a Cerignola grazie a Michele Lastella: nasce l’Academy


Ideato e promosso dall’attore e regista di origine di Cerignola Michele Lastella, l’Academy di recitazione (che partirà a breve a Cerignola) è rivolta a tutti coloro che dai 13 anni in su, vogliono imparare a stare sulla “scena” e davanti ad una macchina da presa con un approccio  professionale, oltre  che  a  tutti  coloro  che  desiderano  lavorare  su se stessi  per  superare i propri limiti e raggiungere obiettivi personali e comunicativi impensabili prima d’ora.

La recitazione e le attività teatrali sono attività di fondamentale importanza riconosciute come valida forma di  didattica  integrativa,  utili  a  potenziare  gli  aspetti personali di  ogni  individuo, il  rapporto  con  il  proprio corpo e il proprio io, la creatività e la relazione con l’altro.

Attraverso  l’esperienza creativa della recitazione si accrescono  le proprie competenze personali lavorando attivamente su autostima, comunicazione, e condivisione delle emozioni.   

Fondamentale è il ruolo giocato dalla sfera emozionale, che verrà “allenata” a creare relazioni basate sulla fiducia reciproca tra i partecipanti e soprattutto ad acquisire fiducia in sé stessi.

Obiettivo finale del corso è ideare una sceneggiatura e realizzare un film con garanzia di distribuzione internazionale su piattaforme come Amazon Prime Video, Apple Tv,  Tubi, The Roku Channel, Plex, Xumo e molte altre presenti in tutti i continenti.

Questa è la prima Academy esistente al mondo a garantire agli attori e agli attrici la partecipazione in un film che ha la certezza distributiva mondiale. Questa realtà internazionale esiste già all’ estero in paesi come Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Australia, Svezia, Danimarca, Norvegia,  Germania, Belgio e Olanda.

Per la prima volta in Italia Michele Lastella ha deciso di offrire qualcosa di importante agli abitanti di Cerignola e della Puglia non scegliendo Milano, Roma o una realtà più abituata ad un progetto di una portata simile, ma optando per la sua città d’origine come sede nazionale dell’ Academy.

Inoltre ciascun partecipante sarà coinvolto direttamente nella realizzazione di un film che verrà distribuito su piattaforme internazionali, diventando così il protagonista della sceneggiatura prodotta insieme a tutti gli altri attori e attrici.

Non solo. Ci sarà una prima a Cerignola con tanto di Red Carpet dove gli attori e le attrici partecipanti all’ Academy saranno i protagonisti, e vivranno questa esperienza unica che rimarrà per sempre nei loro ricordi.

I films saranno girati con attori Italiani con sede a Cerignola ma incredibile a dirsi, anche in compartecipazione dei colleghi degli altri gruppi Internazionali, cosi da avere una recitazione sia Italiana che Inglese e ottenere distribuzione mondiale.

Il progetto è fondato e diretto da Michele Lastella, direttore del dipartimento per la creazione del metodo Acting e Film alla New York Film Academy, autore, regista, produttore, distributore e fondatore di Sustainable Media Corp., con la quale produce e distribuisce films su più di 20 piattaforme streaming, presenti in più di 150 territori in tutto il mondo.

Il corso è stato costruito per essere accessibile a tutti, ad un costo medio mensile di una qualsiasi palestra, ma data l’ unicità del progetto è a numero chiuso. Si svolgerà presso la Biblioteca “IKIGAI” dell’Associazione Oltre Babele all’interno della Sala Vetrata di Palazzo Fornari a Cerignola.

Ricordiamo che l’Academy ha posti limitati. E’ quindi necessario iscriversi prima possibile qui a questo link https://sustainable.media/LaStellaSeiTu. Per info generali contattare su Whatsapp il numero: 350-0300282

La conferenza stampa di presentazione del progetto si terrà Lunedì 10 Febbraio con inizio alle ore 18 presso la Libreria Mondadori Point di Cerignola, in Via Bari n.48.


7 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Paolo
1 mese fa

Wooohuuu!!! Dopo tutti i registi e fotografi (da voi spacciati come tali) che stanno facendo cose gregge in tutto il mondo,adesso tutti attori. Sarà l’effetto dell’incendio a Hollywood?

qualche dubbio sorge?
1 mese fa

a quanto pare pubblicate solo post positivi

Cittadino genitore
1 mese fa

Complimenti per questa iniziativa e a Michele che seppur non conosco porta lustro e nuova visibilità alla nostra e alla sua città che ha tanta necessità e potenzialità di riscatto e di cultura sociale anche attraverso attività di recitazione. Queste sono opportunità belle e sane x tutti i nostri ragazzi che vanno encomiate, valorizzate e non certo criticate… Altrimenti parliamo solo di cronaca alquanto fallimentare con i soliti commenti ironici…Ammiro l’entusiasmo di questo ragazzo e di quello di tanti altri ragazzi validissimi Cerignolani che con mille sforzi contribuiscono dare un volto nuovo internazionale alla nostra città.

dubbiiiiiii
30 giorni fa

una bella bufala visto che non sforna nulla dal 2003

Nonno
30 giorni fa

Non si sa comunque che film sarà realizzato, ma mi chiedo, perché progettare un film a Cerignola? Mi viene in mente negli anni ’60 il film “Totò gambe d’oro” fù un successo all’epoca un film spettacolare, per la grande partecipazione del Grande Totò, la trama del film parlava della squadra di calcio del Cerignola, Totò era il presidente di questa squadra di calcio, so anche che tanti cerignolani fecero da comparsa nel film e furono pagati dai 300-400 lire ad uscita nel film, comunque ben venga dopo ’65 anni un’altro film che credo sarà di successo, la trama sicuramente sarà… Leggi il resto »

Mimmo
29 giorni fa

Bella iniziativa, speriamo contribuisca a far crescere questa città dove i furbi sono protagonisti.

Cucuzzella
29 giorni fa

Ma questi corsi, sono a pagamento?
Se si, quanto costano?

7
0
Commenta questo articolox