venerdì, Febbraio 7, 2025
HomePage

Un cavillo rimbalza tra Bari e Foggia e “salva” i Signori dei rifiuti


Un tilt tra la Procura di Foggia e la Corte d’appello di Bari, una diversa interpretazione dei fatti e della normativa finisce per essere, indirettamente, un vantaggio per i principali interpreti di Black Land, che nel 2014 hanno sversato 270mila tonnellate di rifiuti tra Cerignola, Ordona, Stornara e Stornarella.

Questo il sunto della sentenza depositata a dicembre: “Non sfuggirà in proposito la rilevanza pratica dell’opzione interpretativa che privilegia il luogo di produzione indebita del rifiuto rispetto a quello di smaltimento ( nel caso di specie per interramento) dello stesso poiché mentre nel primo caso è il dato strutturale dell’azienda a costituire il parametro di verifica della ricorrenza del suddetto requisito ( e nel caso di specie non è dato dubitare della capacità dell’impianto delle Biocompost a generare l’ingente quantità produttiva richiesta ove solo si considerino i suoi complessivi dati dimensionali) rispetto all’occasionalità e frammentazione dell’attività di sversamento finale ed interramento in cava del rifiuto”, si legge nella sentenza di secondo grado.

Nei fatti, la Corte d’Appello ritiene che la competenza di questo processo sia della Procura di Avellino (dove il rifiuto è stato prodotto) e non di Foggia (dove il rifiuto è stato interrato).

Quindi, adesso è tutto da rifare dopo la “conseguente necessità di annullare la sentenza impugnata siccome resa da giudice incompetente ( per territorio) e di disporre la trasmissione degli atti al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Avellino territorialmente competente in relazione al locus commissi delicti sito in Bisaccia, sede della Biocompost srl”.

Per Erminio Arminio, Giuseppe Caruso, Di Ieso Pasquale è una boccata d’ossigeno dopo la condanna in primo grado: adesso le carte dovranno essere inviate ad Avellino e il processo dovrà nuovamente partire da zero, con un rischio, nemmeno tanto lontano, di prescrizione dei reati.

Michele Cirulli


0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
0
Commenta questo articolox