mercoledì, Febbraio 12, 2025
Featured

Rifiuti sotterrati a Cerignola, gli ambientalisti: “Preoccupati, serve controllo del territorio”

marchiodoc_rifiuti-abbandonati

“Esprimo la nostra profonda preoccupazione riguardo agli ultimi sviluppi dell’inchiesta “Black Land”. La recente decisione della Corte d’Appello, che trasferisce la competenza territoriale alla Procura di Avellino, solleva interrogativi sulla tempestività e sull’efficacia delle azioni giudiziarie. Temiamo che questo spostamento possa ritardare ulteriormente la giustizia, compromettendo gli sforzi per tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini”. Ad intervenire sul “difetto di competenza” promosso dalla Corte d’Appello di Bari sull’inchiesta Black Land, che ha svelato il traffico illecito di rifiuti tra Campania e Cerignola, è il presidente dell’associazione AmbientiAmo, Fabio D’Imperio.

Il rischio, dopo che le carte hanno cambiato tribunale, è che la prescrizione possa essere dietro l’angolo, procurando una doppia beffa per i cittadini, prima avvelenati e poi non confortati dalla Giustizia.

“Ribadiamo la necessità di un impegno congiunto tra istituzioni e comunità locali per garantire che i responsabili di tali crimini ambientali siano chiamati a rispondere delle loro azioni senza ulteriori indugi”, prosegue l’ambientalista.

Come accertato dalle numerose inchieste sul territorio, il traffico illecito di rifiuti si muove principalmente su gomma, “con ingenti quantità di materiali smaltiti illegalmente nelle nostre campagne”, sostiene D’Imperio, circostanza che “evidenzia la necessità di un monitoraggio più rigoroso del territorio. Queste attività criminali non solo contaminano il suolo e le falde acquifere, ma compromettono anche la reputazione dei nostri prodotti agricoli sui mercati nazionali e internazionali”.

“È imperativo che le autorità competenti rafforzino le misure di sorveglianza e intervengano tempestivamente per prevenire ulteriori danni”, conclude D’Imperio.


1 Comment
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Vito
5 ore fa

Complimenti al giornalista. Ci chiediamo il perchè nella nostra zona ci sono tanti dei nostri parenti che sono morti per tumore e di queste notizie ne vedo poche su altre testate giornalistiche o sottovalutate. Spero che come detto “È imperativo che le autorità competenti rafforzino le misure di sorveglianza” (sig D’Imperio) ma anche da parte nostra (cerignolani) aiutiamo e collaboriamo a segnalare e a non buttare niente per le nostre strade extraurbane (se lo facciamo noi nella nostra terra……).

1
0
Commenta questo articolox