Martina, il primo carabiniere donna di Cerignola

Martina Pia Russo, una giovane di 20 anni, ha già lasciato un segno nella storia di Cerignola, diventando la prima carabiniera donna del suo paese.
Con un percorso fatto di impegno, sacrificio e passione per le forze dell’ordine, Martina rappresenta un esempio di determinazione per le nuove generazioni. E non solo.Diplomata nel 2023 presso il Liceo Scientifico “Albert Einstein” di Cerignola, Martina ha sempre dimostrato una spiccata inclinazione verso la disciplina e l’organizzazione.
Già all’età di 15 anni, infatti, aveva preso parte ad un concorso presso la Scuola militare Nunziatella di Napoli, esperienza che ha alimentato il suo sogno di entrare nelle forze armate. Dopo la maturità scientifica, ha intrapreso il suo percorso militare con determinazione.Nel luglio del 2024, Martina è partita per Taranto, dove ha iniziato il corso di formazione per diventare carabiniere. Un periodo di sei mesi intensi, durante i quali ha affrontato con dedizione le difficoltà del rigido addestramento militare.
A gennaio 2025, la neo “carabiniera” ha completato con successo il corso e ha ricevuto la sua prima destinazione nel nord Italia.Martina ha accettato con entusiasmo il suo incarico, ben consapevole del vincolo di otto anni che la lega a quel territorio senza possibilità di tornare nella sua città d’origine. La sua esperienza rappresenta una svolta importante, in un settore tradizionalmente dominato dagli uomini.
La sua presenza tra le fila dell’Arma dei Carabinieri testimonia i progressi compiuti in termini di pari opportunità e l’apertura delle forze dell’ordine verso una maggiore inclusività. Il suo viaggio, tuttavia, non si ferma qui. Con uno sguardo rivolto al futuro, Martina ha deciso di partecipare ai concorsi per ufficiali e sottufficiali, continuando a coltivare il suo sogno di avanzare nelle gerarchie militari.
La sua prima prova, per il concorso da ufficiale, si terrà già la prossima settimana. Questo è solo un altro passo in avanti nel suo cammino professionale.Martina Pia Russo rappresenta un esempio di impegno e tenacia. La sua storia incarna la voglia di mettersi in gioco, di servire il proprio Paese con onore e dedizione.
Sin da giovanissima, ha dimostrato di avere spirito di iniziativa, partecipando attivamente a concorsi e puntando a una carriera nelle forze armate, complice anche l’esempio di suo padre, anch’egli carabiniere presso la stazione di Cerignola. Un’ambizione che l’ha portata a considerare anche l’iscrizione a scuole militari di prestigio, come quella di Napoli, durante il suo percorso scolastico.
Ora, Martina vive la sua nuova prima destinazione, consapevole delle responsabilità che il suo ruolo comporta, ma pronta ad affrontare ogni sfida con la stessa grinta che l’ha portata ad essere pioniera nel suo paese natale. Il suo esempio è una fonte di ispirazione per chiunque sogni di intraprendere una carriera nelle forze armate, dimostrando che con impegno e determinazione ogni obiettivo può essere raggiunto.
Martina Pia Russo non è solo la prima carabiniera donna di Cerignola: è un simbolo di come, attraverso passione e volontà, si possano superare barriere e raggiungere traguardi importanti, tracciando una nuova strada per le future generazioni.
Complimenti e auguri.