L’Audace crolla a Crotone: sconfitta 2-1, primato a rischio

L’Audace Cerignola crolla a Crotone sotto i colpi di Vitale e Ricci, incassando una sconfitta pesante che potrebbe cambiare gli equilibri in vetta. Nemmeno il supporto dei 400 tifosi gialloblù, arrivati allo Scida dopo 350 km di viaggio, è bastato a evitare il passo falso. Ora il primato vacilla, con l’Avellino pronto ad approfittarne.
La pressione inizia a farsi sentire per gli uomini di Raffaele?Il primo squillo della gara arriva al ventesimo minuto, quando un rimpallo favorisce Guerino, che però, con scarsa coordinazione, non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Provvidenziale l’intervento di Visentin, che devia in calcio d’angolo. Al venticinquesimo l’Audace Cerignola prova ad attaccare con D’Andrea, che cerca il primo palo su cross di Tascone dalla destra, ma l’intervento scomposto gli costa un cartellino giallo. Nel primo tempo la squadra di Raffaele fatica a costruire transizioni veloci, mantenendo un baricentro insolitamente basso rispetto al solito stile di gioco.
Nel finale di primo tempo il Crotone passa in vantaggio. Vitale, sul secondo palo, raccoglie un morbido suggerimento di Cargnelutti e, completamente smarcato, calcia con potenza alle spalle di Greco. Un colpo pesante per la capolista, che chiude la prima frazione di gioco sotto di un gol.Nella ripresa Raffaele corre ai ripari e inserisce McJannet per Bianchini, cercando di dare maggiore vivacità alla squadra.
Il Cerignola alza il baricentro e prova a rendersi pericoloso. Il primo squillo arriva con D’Andrea, che punta Di Pasquale, si accentra e conclude, ma il tiro termina sopra la traversa. Al cinquantottesimo l’Audace trova il pareggio con Salvemini, lanciato a campo aperto. A tu per tu con Sassi, l’attaccante non sbaglia e firma il suo tredicesimo gol stagionale. Tuttavia, l’azione del gol è contestata dal Crotone, che reclama un fallo precedente di Ligi su Silva, episodio destinato a far discutere.Il match si accende e la tensione sale.
Ne approfitta il Crotone, che al sessantasettesimo torna in vantaggio. Dopo una mischia furibonda in area, Ricci è il più lesto di tutti e insacca con un tap-in vincente.Per il Cerignola tutto da rifare. Raffaele cambia tre uomini in un colpo solo, mandando in campo Volpe per Coccia, Nicolao per Russo e Santarcangelo per D’Andrea, una mezza rivoluzione per provare a riacciuffare il pareggio.
Al settantacinquesimo arriva un’altra tegola per i gialloblù. Tascone viene espulso per un intervento in ritardo su Tumminello. Secondo giallo e Audace in dieci uomini, sotto di un gol e con l’uomo in meno.Nel finale Raffaele tenta il tutto per tutto e inserisce Cuppone allo scadere, ma il forcing non porta i risultati sperati. Il Crotone vince 2-1, lasciando l’Audace Cerignola con l’amaro in bocca .
Domenico Ziro
Tabellino
Crotone: Sassi; Guerini, Cargnelutti, Di Pasquale, Groppelli; Vinicius (36’st Schirò), Stronati; Silva (15’st Ricci), Gomez (15’st Tumminello), Vitale; Murano (36’st Oviszach; 44’st Barberis). A disp.: D’Alterio, Martino, Cocetta, Armini, Rispoli, Piras, Cantisani, Vilardi. All. Longo
Audace Cerignola: Greco; Visentin, Gonnelli, Ligi (44’st Cupppne); Coccia (22’st Nicolao), Bianchini (1’st McJannet), Capomaggio, Tascone, Russo (22’st Volpe), Salvemini, D’Andrea (22’st Santarcangelo). A disp. : Fares, Saracco, Martinelli, Gonnelli, Velazquez, Sabina-Maza. All. Raffaele
Arbitro: Maccarini di Arezzo
Reti: 41’pt Vitale (C), 13’st Salvemini (A), 18’st Ricci (C)
Ammoniti: Di Pasquale (C), D’Andrea (A), Cargnelutti (C), Tascone (A), Vinicius (C), Oviszach (C)
Spettatori: 4.759