Pedonalizzazione del Corso: da 4 anni serve solo una firma

Visto che la pista ciclabile porterà, secondo le stime dell’Amministrazione, un aumento di fatturato per le attività commerciali del 20% in pochi mesi, non si capisce cosa si aspetti a far entrare in funzione le piste ciclabili del Corso (Gramsci, Roma, Aldo Moro), di Viale Sant’Antonio e di viale XXIV Maggio e Via Osteria Ducale.
Per di più, si sprecano gli incontri per attivare anche la pedonalizzazione di Corso Aldo Moro (tratto villa comunale/ex ospedale), ma considerato che siamo in prossimità delle festività pasquali e poi dell’arrivo dell’estate- ossia i periodi “intoccabili” per i commercianti- anche questa iniziativa rischia di slittare all’anno prossimo per il consueto e ormai cronico ping pong tra la struttura tecnica e la politica incapace di dare input decisi, univoci e certi.
E la cosa più grave è che dal 2021 serve solo una firma perché capitali e lavori sono ad esclusivo appannaggio di un privato che come ristoro ambientale per l’installazione di pale eoliche dovrà corrispondere al Comune, a proprie spese, l’opera pubblica.
La variante per le ciclabili esisterebbe, il progetto per la pedonalizzazione esiste da quattro anni. Serve solo una firma. Evidenzai, pesantissima.
Che parassiti incapaci (O Capaci a gonfiare le tasche di qualcuno)! Chiudete il Corso, dal Carmine fino al Convento! Fanculo i commercianti e quei CAPRONI che parcheggiano in 3a fila bloccando la circolazione! Per andare a comprare sigarette e ficcarsi in attività o sedersi a fare Ricotta avanti ai Bar per ore. Questo paesello di Salvaggi, va addomesticato a Frustate! A Gran parte di chi usa i veicoli, vanno tolte le Patenti A VITA. Scambiano i Dossi Rallentatori in prossimità di scuole, pe Rampe di Decollo, prendendo la velocità maggiore e mettendo a rischio pedoni oltre a causare incidenti inutili.… Leggi il resto »
Concordo a pieno con Mauro l’inculatore!
Con la pedonalizzazione del Corso avremo una città più vivibile, più locali per il corso dove sarà più piacevole passeggiare e trovare un bar dove sedersi per un aperitivo e non solo il panzerotto a 3 euro, e più attività commerciali se i commercianti locali sapranno sfruttare la situazione!!!
Se noti poi vengono qui a mettere il pollice giù a chi gli fa notare la loro Totale Incompetenza o Dolo nel commettere incapacità o veri e propri danni alla Città.
CONCORDO IN PIENO SU TUTTO QUELLO SCRITTO DA MAURO MA DEVO ANCHE DIRE PURTROPPO CHE QUANTO AUSPICATO DA MAURO NON ACCADRÀ MAI A CERIMERDA!!
LA GENTAGLIA QUI È IL 70% ALMENO E CON QUESTA PERCENTUALE REALE È IMPOSSIBILE CAMBIARE.
UN SOGNO…