martedì, Aprile 8, 2025
Cultura

VIDEO | Al Liceo Classico gli studenti di oggi “interrogano” quelli di ieri


Dal primo “filone” di Elena Gentile agli scherzi di Frate Antonio Belpiede e Mimmo Farina, passando per gli amori tra i banchi e il ricordo della Preside Giuseppina Labia Pizzi.

“Noi e la nostra scuola” è stata l’iniziativa, voluta dal dirigente scolastico Giuliana Colucci, che ieri ha messo a confronto gli studenti del passato e quelli del presente. Uno scambio di idee intergenerazionale capace di mettere a fuoco un lento e progressivo cambiamento della società, della scuola, degli usi e dei costumi per poi riscoprire, come ribadisce a Marchiodoc.it Giuliana Colucci, che “gli studenti rimangono sempre gli stessi”.

Tante le personalità presenti, volti noti e meno noti che hanno ricordato la vita tra i banchi, le preoccupazioni tipiche di una generazione, i momenti di spensieratezza e la formazione offerta dal Liceo Classico Zingarelli. Le iniziative non si fermeranno qui.

Anche perchè è pronta la pubblicazione del saggio postumo Braccianti e Riforme – il lungo cammino del Mezzogiorno contadino, opera della Prof.ssa Giuseppina Pizzi Labia, figura di rilievo e storica Preside del Liceo Classico “Nicola Zingarelli” di Cerignola.

Il volume, che sarà presentato il prossimo mese, offre una preziosa testimonianza storica sugli anni cruciali tra il 1900 e il 1960, analizzando tematiche fondamentali: dalle lotte contadine alla figura di Giuseppe Di Vittorio, dal periodo fascista alle riforme agrarie, fino alla Cassa per il Mezzogiorno, al “Boom economico‟, alle dinamiche politiche del dopoguerra.


0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
0
Commenta questo articolox