martedì, Febbraio 11, 2025
Featured

Notte magica per l’Audace: è prima in Serie C


Una notte magica per l’Audace Cerignola, che espugna il “Pinto” di Caserta con una prestazione di carattere e conquista per la prima volta nella sua storia la vetta solitaria della classifica, staccando il Monopoli di tre punti. Una partita intensa, bloccata per larghi tratti, ma decisa da una prodezza di Achik, il cui missile da fuori area ha regalato tre punti pesantissimi ai gialloblù. Nel finale, i padroni di casa hanno sfiorato il pareggio con due clamorosi legni, ma la squadra di Raffaele ha resistito, portando a casa una vittoria fondamentale per il proprio cammino. La prima frazione di gioco è caratterizzata da un ritmo non particolarmente elevato e da poche occasioni da gol. Entrambe le squadre hanno mostrato grande organizzazione difensiva, limitando le sortite offensive avversarie.

Il primo squillo arriva al 17’, quando Tascone, con un perfetto traversone dalla sinistra, trova Salvemini sul lato opposto dell’area. L’attaccante cerca la deviazione sotto porta, ma la conclusione non inquadra lo specchio. Al 28’, è ancora Salvemini a rendersi pericoloso sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Dopo una respinta corta della difesa, l’attaccante calcia al volo con grande potenza, ma Zanellati si oppone con un intervento prodigioso sul primo palo, salvando i suoi.Nel finale di tempo, al 41’, la Casertana sfiora il vantaggio con un cross teso che attraversa tutta l’area di rigore, creando scompiglio nella difesa gialloblù. Greco, però, è attento e blocca il pallone, evitando guai.

La ripresa si apre con un’occasione clamorosa per il Cerignola. Al 51′, Bianchini, completamente dimenticato dalla difesa avversaria, riceve un ottimo cross di Tascone, ma per due volte non riesce a trovare la porta, sciupando una grande opportunità. Al 71, mister Raffaele decide di cambiare le carte in tavola, effettuando un triplo cambio: dentro Russo, McJannet e Achik al posto di Coccia, Volpe e Bianchini.La tensione in campo sale quando la Casertana reclama un calcio di rigore per un presunto fallo su un proprio terzino. Le proteste sono vibranti, tanto che l’arbitro è costretto a estrarre un cartellino rosso nei confronti di un membro dello staff rossoblù. Al 79′, arriva l’episodio che cambia la storia del match. Tascone, dalla sinistra, arretra il pallone per Achik, che senza pensarci due volte lascia partire un bolide imparabile, diretto all’incrocio dei pali. Un gol strepitoso, che manda in delirio i tifosi gialloblù e regala al marocchino la prima rete stagionale.

Esultanza alla Kvaratskhelia per lui, mentre il Cerignola inizia a pregustare un successo storico.All’83’, l’Audace apporta delle modifiche al canovaccio : Romano prende il posto di Nicolao, mentre D’Andrea subentra a Giannetti. Nei minuti finali, la Casertana sfiora il pareggio con un’azione da brividi. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, un difensore rossoblù svetta di testa e schiaccia il pallone a terra, colpendo in pieno la traversa. La difesa del Cerignola riesce poi a spazzare, scongiurando il pericolo.

L’ultimo brivido arriva al 96’, a tempo scaduto. Collodel lascia partire un tiro dalla lunga distanza che prende un effetto incredibile e si stampa sulla traversa. Un palo clamoroso che lascia i gialloblù con il fiato sospeso fino al triplice fischio.

Il tabellino

Casertana (4-3-3): Zanellati; Llano, Bacchetti, Kontek, Fabbri (46’ Heinz); Damian (72’ Paglino), Collodel, Proia (58’ Deli); Kallon (72’ Bunino), Vano, Carretta (82’ Egharevba). A disposizione: Pareiko, Vilardi, Frison, Bianchi, Giugno, Falasca, Gatti, Capasso, Bakayoko. Allenatore: Pavanel

Audace Cerignola (3-5-2): Greco; Romano (82’ Gonnelli), Martinelli, Visentin; Coccia (74’ Russo), Tascone, Capomaggio, Bianchini (74’ McJannet), Volpe (74’ Achik); D’Andrea (82’ Nicolao), Salvemini. A disposizione: Saracco, Fares, Ligi, Santarcangelo, Sainz-Maza, Velasquez, Ianzano, Carrozza. Allenatore: RaffaeleArbitro: Fabrizio Ramondino di PalermoAssistenti: Francesco Romano di Isernia e Federico Linari di Firenze

Domenico Ziro


0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
0
Commenta questo articolox