sabato, Febbraio 22, 2025
Cultura

Il successo del DauniaComics tra manga, fumetti e cosplay

Il 23 e il 24 Settembre a Foggia, si è svolta la terza edizione del DauniaComics, un appuntamento ormai fisso per gli amanti dei manga, del cinema e dell’arte del cosplayer del capoluogo dauno e no, poichà© il bacino d’utenza ogni anno è diventato sempre maggiore. La rassegna, svoltasi nel padiglione della fiera di Foggia, è stata organizzata ancora una volta dal vincente duo padre e figlio Giorgio e Flavio Di Corcia.

Quest’ultimo ha dichiarato: “”Questo evento nasce dal mio amore per Foggia e dal desiderio di fare qualcosa di positivo per questa città . Non è vero che Foggia è brutta, come la descrivono alcuni. Foggia è bella … e và  amata””. In merito poi a future edizioni e a ospiti sempre più importanti, Flavio Di Corcia ha risposto così: “”Ogni anno sarà  una sorpresa!””, lasciando spazio quindi a ogni sorta d’immaginazione possibile. Oltre alla famiglia Di Corcia hanno collaborato per la realizzazione di quest’evento: l’Associazione Cosplay Foggia, il Comune di Foggia, la Provincia e la Scuola Internazionale di Comics di Pescara, la cui responsabile Gabriella Massacesi è stata la direttrice artistica dell’evento.

Tra i vari ospiti presenti in quest’edizione, oltre allo storico conduttore di Art Attack, il foggiano Giovanni Muciaccia, sono salite sul palco anche due donne di ampio respiro internazionale: Giorgia Cosplay e Violante Placido. La prima, all’anagrafe Giorgia Vecchini, è tra le più famose cosplayer italiane, vincitrice nel 2005 delWord Cosplay Summit di Nagoya in Giappone, la seconda invece, figlia del grande artista pugliese Michele Placido, attore conosciuto in tutto il mondo, ha avuto un rapporto particolare con i fumetti dato che ha fatto un cinecomic con Nicolas Cage, ossia il sequel di Ghost Rider( Ghost Rider –spirito di vendetta). Giorgia Cosplay è stata madrina di due eventi che si sono svolti durante la fiera: la sfida tra i due titani del doppiaggio, Mino Caprio(voce di Peter Griffin, Ted, C3-PO nella trilogia prequel di Star Wars, Kermit la rana e Nonno Simpson) e Pietro Ubaldi( doppiatore di diversi personaggi comeCapitan Barbossa nei pirati dei Caraibi,Artemis il gatto parlante della serie animata di Sailor Moon, Doraemon, voce ufficiale dal 2003, Balzar,Ottavio,C-16,Ryan Shenron di Dragonball e tante altri personaggi), svoltasi nel pomeriggio di sabato 23 e il Daunia Comics Cosplay Challenge, nella giornata di domenica 24; una gara di cosplayer che ha visto diversi vincitori in base alle categorie presenti(Dc Cosplay Challenge “”The Best””, Miglior Cosplay Maschile, Miglior Cosplay Femminile, Miglior Gruppo, Dc Cosplay Challenge “” Miglior Interpretazione””, Dc Cosplay Challenge “”Miglior Cosmaker””).

Il pezzo forte dell’evento, è stata lei, l’ospite d’onore, attesa da grandi e bambini, la cantante Cristina D’Avena, colei che da trentacinque anni attraverso le sigle dei cartoni animati ha toccato i cuori di diverse generazioni di bambini, la quale nella serata conclusiva del Daunia, ha scatenato una vera e propria bolgia canora, infiammando dal palco tutti i fan accorsi per lei. Un vero tripudio di voci che hanno accompagnato la star durante la sua esibizione canora. Tra le sigle cantate: Sailor Moon e I Cristalli del Cuore, Mila & Shiro, Occhi di Gatto, Che Campioni Holly e Benji, One Piece, Dragonball, Lady Oscar, Rossana, Piccoli Problemi di Cuore e tante altre che sono rimaste scolpite nei cuori di tanti giovani, i quali non si stancano mai di mantenere vivo il loro fanciullo interiore guardando cartoni animati e continuando a coltivare queste passioni.

Salvatore Cuccia

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
0
Commenta questo articolox