mercoledì, Febbraio 5, 2025
Cronaca

[VIDEO] Preso latitante: così Sorbo si nascondeva in un casolare

Il latitante Paolo Sorbo, 40enne cerignolano, era nascosto in una casa cantoniera tra Cerignola e Foggia, in agro di Stornara, quando è stato trovato dagli uomini della Squadra Mobile del capoluogo e del Servizio Centrale Operativo (SCO).

 
Ed in quel casolare viveva in tranquillità , ospite di una famiglia di insospettabili formata da padre, madre e tre figli minorenni. Alla scoperta del covo si è giunti attraverso una costante attività  di indagine, pedinamento dei familiari e utilizzo di supporti tecnici a seguito della crescente mole di assalti ai portavalori.

Secondo gli inquirenti, infatti, Sorbo è il capo di un grande gruppo che si occupava principalmente di svaligiare blindati con tecniche militari. Ma di lui si erano perse tracce da circa un anno, dal 29 settembre 2015, quando la corte d’appello di Bologna ha emesso sentenza di condanna a 17 anni di carcere per  rapina, attentati alla sicurezza dei trasporti, danneggiamento seguito da incendio e porto d’armi in due precise circostanze:  assalti a portavalori sull’autostrada A14 nel giugno e ottobre 2008 a Bologna e Forlì. Nel primo caso il bottino fu di 3 milioni di euro, nel secondo zero.

Secondo le forze dell’ordine, in quella cascina Sorbo ci viveva da poco tempo. I suoi coinquilini sono stati denunciati per favoreggiamento. Nella sua stanza sono stati ritrovati cellulari con schede telefoniche;  porta targhe in plastica e targhe di nazionalità  tedesca, radio ricetrasmittenti,  fogli riportanti scritte riferite a località  e tempi di percorrenza,   abbattitori di frequenze;   tre mototroncatrici circolari, quattro dischi per mototroncatrice; due lampeggianti di colore blu; quattro saldatori a gas;  una rete metalllica a bande chiodate,  martelli infrangi vetro, martelli, seghetti, scalpelli, piedi di porco, torce, pinze e cacciaviti vari.
 

Video Immediato tv
 
 

0 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
0
Commenta questo articolox